Dipartimento
Direzione generale

Screening nutrizionale

Oggi, giovedì 10 ottobre, dalle 9 alle 12, il personale della Dietetica dell’Ospedale San Luigi Gonzaga offrirà a chi lo desidera uno screening nutrizionale.
Si tratta di una iniziativa che fa parte della Campagna nazionale di sensibilizzazione per la prevenzione dell'obesità, promossa da Adi, Associazione italiana di Dietetica e Nutrizione clinica.
Qui di seguito il decalogo della nutrizione contro il concro, elaborato dal World Cancer Research Fund International.
Mantieni il tuo peso entro un intervallo sano ed evita che aumenti in età adulta. Se sei in sovrappeso, chiedi consiglio al tuo Medico per iniziare un percorso di cura con la eventuale collaborazione di professionisti sanitari qualificati.
Sii fisicamente attivo nella tua vita quotidiana: cammina di più e stai seduto di meno
Mangia meglio. Fai in modo che cereali integrali, verdure, frutta e legumi diventino la base della tua dieta abituale
Consuma il meno possibile "fast food" e altri cibi lavorati ricchi di grassi, amidi o zuccheri
Limita la quantità di carne rossa, come manzo, maiale e agnello. Mangia poca o niente carne lavorata (prosciutto, salame, pancetta e alcune salsicce come wurstel e chorizo)
Riduci le bevande zuccherate
Limita le bevande zuccherate, bevi soprattutto acqua e bevande non zuccherate
Limita il consumo di alcol. Per prevenire il cancro, sarebbe preferibile non bere alcolici
Non usare indiscriminatamente integratori per la prevenzione del cancro
Cerca di soddisfare le esigenze nutrizionali solo attraverso la dieta
Allatta il tuo bambino, se puoi. L'allattamento al seno fa bene sia alla mamma che al bambino
Ci sono naturalmente situazioni specifiche in cui questi consigli non sono applicabili ed è necessaria la guida dei sanitari. (https://www.wcrf.org/.../cancer-prevention-recommendations/)

Screening nutrizionale
Screening nutrizionale
Allegati
Obesity day
JPEG Image - 466.41 KB