Dipartimento
Direzione generale

Note in Corsia

“Note in Corsia” con l’Istituto Musicale Città di Rivoli Concerto di Primavera Giovedì 20 marzo 2025, ore 15 - Sala Convegni Ospedale San Luigi

Una nuova rassegna musicale dedicata ai pazienti, ai dipendenti e a tutto il pubblico dell’Ospedale San Luigi Gonzaga: Note in Corsia sarà inaugurata giovedì 20 marzo, alle ore 15, con il Concerto di Primavera, primo di quattro appuntamenti organizzati dall’Istituto Musicale Città di Rivoli “Giorgio Balmas”, su iniziativa della Direzione Strategica dell’Azienda ospedaliera.

In occasione di questa prima data, la Sala Convegni dell’ospedale accoglierà gli allievi delle classi strumentali dell’Istituto che eseguiranno musiche di Bach, Mozart, Schubert, Schumann e Chopin. Si esibiranno Rebecca Cafarella, pianoforte; Sara Latti, oboe; Serena Ficili, pianoforte;

Ginevra Garneri, violino; Giovanni Laniado, pianoforte; M° Silvia Cucchi, pianoforte. “Siamo particolarmente felici di veder realizzato questo progetto - dichiara Davide Minniti, Direttore Generale del San Luigi Gonzaga - che porta la musica all’interno dei luoghi di cura, grazie alla collaborazione e alla disponibilità dell’Istituto Musicale Città di Rivoli Giorgio Balmas, storicamente un punto di riferimento importante per la musica sul nostro territorio. Si tratta di un ulteriore passo della strategia aziendale recentemente avviata per rendere disponibili al nostro pubblico, direttamente nei nostri spazi, arte e bellezza, elementi fondamentali per promuovere il benessere e la salute delle persone”.

“In un sistema di sinergia, da subito nata con la Dirigenza e gli uffici del San Luigi - sottolinea Filippo Bulfamante, Direttore artistico dell’Istituto Musicale “Giorgio Balmas” - abbiamo deciso, parallelamente, di sensibilizzare e coinvolgere la nostra utenza scolastica, selezionando giovani talenti dell’Istituto con l’aiuto dei Docenti, che sin dall’inizio hanno aderito con un’attenzione particolare al repertorio e ai profili di esecuzione. Così, da un pianoforte disponibile in ospedale - stimolo che ha originato visioni e proposte dell’ AOU San Luigi - nasce una vera e propria rassegna, nutrita dallo studio e dall’entusiasmo delle nostre allieve e dei nostri allievi”.

I prossimi appuntamenti di Note in Corsia saranno giovedì 10 aprile ore 15:00 con allieve e allievi dell’Istituto Musicale; giovedì 22 maggio, ore 18:00, con Jazz Ensemble dell’Istituto Musicale Città di Rivoli Giorgio Balmas, a cura di Antonio Santoro; giovedì 12 giugno, ore 18:00, con Archiensemble, Orchestra d’archi dell’Istituto Musicale Città di Rivoli Giorgio Balmas, a cura di Massimiliano Gilli e Paola Secci. I concerti sono tutti ad accesso gratuito.

L’ISTITUTO MUSICALE CITTÀ DI RIVOLI G. BALMAS, CON SEDE NEL RUSTICO DI PALAZZO PIOZZO DI ROSIGNANO DI VIA CAPELLO 3 NASCE NEGLI ANNI ’70 COME SCUOLA DI MUSICA CLASSICA PER POI EVOLVERSI, DAL 1992 IN POI, COME ISTITUZIONE MUSICALE DELLA CITTÀ DI RIVOLI, CON ATTUALMENTE 250 ISCRITTI E UN PANORAMA DIDATTICO CLASSICO/MODERNO CHE CONSTA DI 24 CORSI STRUMENTALI, CORSI DI MUSICA D’INSIEME E VOCALITÀ, LABORATORI, MASTERCLASS E IL RECENTE SVILUPPO DI UN LABORATORIO DI TANGO ARGENTINO. COME ENTE DI PROMOZIONE CULTURALE, LAVORA PER LA DIVULGAZIONE DELLA CULTURA MUSICALE E ARTISTICA SUL TERRITORIO ATTRAVERSO MOLTEPLICI PROGETTI COLLATERALI NONCHE INNUMEREVOLI COLLABORAZIONI, SEMINARI, FORMAZIONE NELLE SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO, PCTO, CONCERTI ED EVENTI. LA SUA STAGIONE MUSICALE, SCENE DAL VIVO, ATTIVA TUTTO L’ANNO, PROPONE MOMENTI MUSICALI, INTERDISCIPLINARI, NUOVE PRODUZIONI, SECONDO LA LOGICA DELL’ ONNICOMPRENSIVITÀ, DELLA DISLOCAZIONE, DELLA QUALITÀ E DELL’ETEROGENEITÀ DELL’ OFFERTA ARTISTICA, CONCILIANDO DA SEMPRE IL PANORAMA INTERNAZIONALE A QUELLO NAZIONALE E TERRITORIALE, LA PROPOSTA DI GRANDI NOMI AL SOSTEGNO DEI GIOVANI TALENTI EMERGENTI, CON UN’ATTENZIONE PARTICOLARE ALLA VARIETÀ DI GENERI E PROPOSTE NELL’INTERCETTARE LE ESIGENZE DEL PUBBLICO. LA SUA APPENDICE ESTIVA “I CAFFÈ DI PALAZZO PIOZZO” SI SVOLGE ANNUALMENTE NEI GIARDINI DELLA STRUTTURA, OSPITANDO EVENTI DI MUSICA, LETTERATURA, TALK, TEATRO E DANZA. Ufficio Stampa Silvia Alparone 338.3211790 Marzia Brunetto 339.6623217

Note in corsia
Note in corsia
Allegati
Concerto di Primavera
Adobe Portable Document Format - 434.77 KB
Locandina concerto
Adobe Portable Document Format - 1.52 MB